Notizie Federalberghi

Riapre l'Accademia dell'Ospitalità T.Medri
14/11/2022

Riapre l'Accademia dell'Ospitalità T.Medri

Gent.mo Associato
con immenso piacere ti comunichiamo che la FORMAZIONE RIPARTE!!

TI INVITIAMO MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 8.30
alla riapertura dell’ACCADEMIA DELL’OSPITALITA’ T. MEDRI
Galleria Zoffoli 4 – 48015 Cervia

L’occasione è gradita per presentarti la nuova offerta formativa che abbraccia tutti i nostri settori: TURISMO, COMMERCIO e SERVIZI e per invitarti a partecipare all’evento
BREAKFAST CAMPUS
Con Giacomo Pini

Per la partecipazione all’evento ti preghiamo di contattarci ai seguenti recapiti:
3248423260
05441692010
Oppure potete iscrivervi direttamente al seguente link:
https://www.iscomcesena.it/breakfast-campus/
Ti aspettiamo, felici di brindare insieme ad un nuovo inizio.

Leggi tutto...
Nuova circolare fringe benefit 11/2022
11/11/2022

Nuova circolare fringe benefit 11/2022

Inviamo unitamente alla presente una circolare di aggiornamento sui benefit aziendali.

 

Chiarimenti sui limiti 2022 per fringe benefit aziendali e rimborso delle bollette

Cordialmente.

Servizio Gestione del Personale.

Leggi tutto...
Questionario “Il trend dell'offerta alberghiera cervese”
10/11/2022

Questionario “Il trend dell'offerta alberghiera cervese”

Gent.mo collega,
con la presente ti invito a rispondere ad un breve sondaggio completamente anonimo per permetterci di capire meglio il trend dell'evoluzione dell'offerta cervese e le principali problematiche del nostro territorio. Il questionario ci servirà per rafforzare la discussione attualmente in corso con l'amministrazione su diverse tematiche care a noi tutti albergatori
Si tratta di poche domande e La Tua opinione, in questo percorso che andiamo ad affrontare, è molto importante.

Per poter compilare il questionario è sufficiente collegarsi al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfYOttskScdlZpZHjVQ5Z0JjjbN9UCZZD62p1mOCdKRcjqXtg/viewform?usp=sf_link
Certo della Tua collaborazione porgo, distinti saluti.

Leggi tutto...
Beni e servizi erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti
31/10/2022

Beni e servizi erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti

BENI E SERVIZI EROGATI DAL DATORE DI LAVORO AI PROPRI DIPENDENTI IN REGIME DI TOTALE ESENZIONE CONTRIBUTIVA E FISCALE.

 

Fra i provvedimenti adottati recentemente dal Governo per sostenere le famiglie e le imprese, è stata prevista, per il solo anno 2022, la possibilità per le aziende di erogare ai propri dipendenti prestazioni e servizi (Welfare Aziendale), in totale esenzione dall’imposizione fiscale e contributiva, fino ad un importo di Euro 600,00 per ogni dipendente.
Ciò significa che l’azienda può erogare, ad esempio, buoni spesa ai propri dipendenti senza pagare contributi sul valore di tali buoni e senza che vengano applicate ritenute fiscali a carico del dipendente.
In sostanza, il valore dei buoni spesa erogati è un valore netto per il dipendente e senza costi aggiuntivi per l’azienda.
L’importo massimo in regime di esenzione è stato esteso dai normali 258,23 euro annui fino a 600 euro, solamente per l’anno 2022.
L’azienda che intenderà usufruire di tale opportunità, potrà erogare prestazioni, servizi o buoni spesa entro il 31 dicembre 2022, nel limite sopra indicato di euro 600,00.
E’ stato inoltre previsto che, all’interno dei 600 euro di cui sopra, l’azienda possa rimborsare ai propri dipendenti anche il costo delle bollette per le utenze domestiche. Per tale modalità di utilizzo siamo in attesa di un necessario chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate in merito alla corretta procedura da adottare.
Naturalmente, la corresponsione dei buoni, delle prestazioni e servizi o il rimborso delle spese per le utenze domestiche deve avvenire nel rispetto delle regole del Welfare Aziendale, riconoscendo tali benefit alla generalità dei dipendenti o a categorie omogenee.
BUONO CARBURANTI IN REGIME DI TOTALE ESENZIONE CONTRIBUTIVA E FISCALE
Oltre alla possibilità di corrispondere buoni spesa in regime di totale esenzione fino a 600 euro, nell’anno 2022 le aziende potranno corrispondere ai propri dipendenti buoni carburante, fino ad un massimo di 200,00
euro per ogni dipendente, in regime di totale esenzione contributiva e fiscale.
Per la corresponsione dei buoni carburante non è richiesta l’applicazione delle regole del Welfare Aziendale.

Considerate le opportunità previste per l’anno 2022, le aziende potranno adottare anche entrambe le soluzioni sopra riportate, potranno infatti corrispondere, beni e servizi fino ad un massimo di 800 euro per ogni dipendente, in totale esenzione contributiva e fiscale, così suddivisi:
- fino a euro 600,00 sotto forma di buoni spesa (anche carburante), rimborso delle utenze domestiche (in attesa dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per le modalità operative), rispettando le regole del Welfare Aziendale.
- fino a 200 euro sotto forma di buoni carburante (anche senza il rispetto delle regole del Welfare aziendale)

Leggi tutto...
convenzione HoTy - Federalberghi
28/10/2022

convenzione HoTy - Federalberghi

Federalberghi ha stipulato una convenzione con HoTy, nuovo partner di Samsung per le attività di assistenza tecnica alle strutture ricettive.

 

In considerazione dell’imminente passaggio al nuovo digitale terrestre (cosiddetto switch off) sono state definite condizioni di favore, riservate ai soci del sistema Federalberghi, per l’acquisto di Hotel Tv Samsung di ultima generazione (modelli professionali e specifici per il settore alberghiero).

 

Nel documento allegato sono elencate le agevolazioni previste sino al 31 dicembre 2022, delle quali riepiloghiamo di seguito gli aspetti principali:

 

Per ordini di acquisto superiori a dieci Hotel Tv Samsung:

- sconto del 10% sull’acquisto tramite HoTy;

- garanzia di tre anni;

- smaltimento degli apparecchi non più idonei;

- eventuale valutazione dell’usato.

 

Per ordini di acquisto superiori a cinquanta Hotel Tv Samsung:

- sconto del 10% sull’acquisto tramite HoTy;

- garanzia di tre anni;

- smaltimento degli apparecchi non più idonei;

- eventuale valutazione dell’usato;

- 1 display 65” LED UHD 4K touch in omaggio.

 

Per accedere ai vantaggi offerti dalla convenzione, le aziende dovranno presentare il certificato allegato, vidimato dall’associazione competente per territorio.

 

L’accordo tra Federalberghi e Hoty prevede anche il riconoscimento di un incentivo alle società di servizi delle associazioni territoriali che stipulino un accordo con Hoty volto a promuovere l’offerta degli Hotel TV Samsung.

Leggi tutto...
Invio materiali per avvio indagine Adriaclim
13/10/2022

Invio materiali per avvio indagine Adriaclim

Gentili albergatori

la presente per informarvi che la Regione, insieme alle proprie Agenzie (in particolare ART-ER), ha aderito al progetto europeo “AdriaClim”.
Fra le azioni messe in campo è previsto il coinvolgimento degli operatori del turismo in una indagine mirata “sulla percezione dei rischi associati ai cambiamenti climatici sulla costa”.
Fra le categorie coinvolte ci sono in particolare gli alberghi della Costa.
Attraverso il link https://swg.it/adriaclim-arter fornito dalla Regione è richiesta la compilazione di un questionario di indagine di breve e rapida compilazione, fornito dalla Regione.
Ringraziandovi per la vostra collaborazione, di seguito vi riportiamo i contatti per ricevere assistenza alla compilazione del questionario.
Contatti:
Per ricevere supporto alla compilazione del questionario: giovanni.borghesan@swg.it
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: angela.amorusi@art-er.it
Cordiali saluti.

Leggi tutto...
Osservatorio sul mercato del lavoro nel turismo – quattordicesimo rapporto
12/10/2022

Osservatorio sul mercato del lavoro nel turismo – quattordicesimo rapporto

Federalberghi, in collaborazione con Fipe e con l’Ente bilaterale nazionale del turismo (EBNT) ha curato la realizzazione del quattordicesimo rapporto sul mercato del lavoro nel turismo.
La pubblicazione (allegata) è il risultato dell’analisi dei dati relativi al 2021 contenuti negli archivi sul lavoro dipendente dell’INPS.
Il settore di riferimento è quello del turismo, articolato in cinque comparti: servizi ricettivi (alberghi e campeggi), pubblici esercizi (bar, ristoranti, mense, discoteche e stabilimenti balneari), intermediazione (agenzie di viaggi), stabilimenti termali, parchi divertimento.
Il report si compone di tre capitoli finalizzati a dare una rappresentazione completa del settore secondo tre dimensioni: nazionale, di comparto, territoriale.
Le variabili considerate sono: aziende con lavoratori dipendenti, lavoratori dipendenti per categoria, tipologia contrattuale, classe di età e genere, retribuzioni.
La disponibilità di informazioni su base mensile permette di seguire il ciclo produttivo del settore che si caratterizza per una forte componente di stagionalità. Nell’allegato vengono riportati i dati regionali sul numero dei dipendenti e sul numero delle aziende per tipologia di attività.
Gli uffici federali sono a disposizione delle organizzazioni associate per la realizzazione di specifiche elaborazioni riferite ai singoli territori (provincie, regioni), sia con finalità di studio, sia a supporto di iniziative di carattere politico e/o organizzativo di interesse del territorio.

Leggi tutto...
Federalberghi Cervia-Pillole energetiche di Agosto
08/08/2022

Federalberghi Cervia-Pillole energetiche di Agosto

Pillole energetiche di Agosto
Aggiornamenti dai mercati
Estate bollente sul fronte prezzi

Crisi gas, il monito di Arera in vista di ottobre

Novità decreto aiuti bis 2022

Leggi tutto...