Notizie Federalberghi

Comunicazione errata e disdette
05/08/2023

Comunicazione errata e disdette

Agli Albergatori Loro Sedi

OGGETTO: È giusto comunicare quello che avviene. Ma è necessario raccontare in modo corretto e senza strumentalizzazioni.
La Riviera nel 2023 ha risentito di danni incalcolabili sia per i fatti di cronaca ma anche per una comunicazione a volte errata.

(SEGUE CIRCOLARE ALLEGATA)

Leggi tutto...
Federalberghi Cervia-Danni diretti e indiretti alluvione
13/06/2023

Federalberghi Cervia-Danni diretti e indiretti alluvione

Si invia in allegato circolare ad OGGETTO: Danni diretti e indiretti alluvione

Leggi tutto...
Circolare. il Fisco semplice 4/2023
10/06/2023

Circolare. il Fisco semplice 4/2023

Agli associati in indirizzo loro sedi
Gentilissimi in allegato la circolare Il Fisco semplice n.4/2023.
Cordiali saluti

Leggi tutto...
Le novità del C.D. DECRETO BOLLETTE
07/06/2023

Le novità del C.D. DECRETO BOLLETTE

Le novità del C.D. DECRETO BOLLETTE dopo la conversione in legge
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 29.5.2023, n. 124 della Legge n. 56/2023 è stato convertito il DL n. 56/2023, c.d. “Decreto Bollette”, contenente una serie di novità di natura fiscale, tra le quali si segnalano le seguenti

segue in allegata circolare

Leggi tutto...
OBBLIGO DI MUNIRSI E UTILIZZARE IL CIR
06/06/2023

OBBLIGO DI MUNIRSI E UTILIZZARE IL CIR

Si invia in allegato circolare relativa
OBBLIGO DI MUNIRSI E UTILIZZARE IL CIR
(CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE)
Chi deve dotarsi del CIR
Devono essere in possesso del Codice Identificativo di Riferimento (CIR) i gestori delle

strutture ricettive sia alberghiere che extralberghiere (campeggi, case per ferie, b&b,

affittacamere, case per ferie, compresi i titolari di case e appartamenti ad uso turistico,

agenzie immobiliari che operano nel campo del turismo che hanno in gestione a

qualsiasi titolo case o appartamenti per la locazione a turisti).

Leggi tutto...
Aggiornamento: Speciale alluvione Emilia Romagna
29/05/2023

Aggiornamento: Speciale alluvione Emilia Romagna

Speciale alluvione Emilia Romagna
Buongiorno a tutti,
in relazione alla comunicazione che vi ho mandato qualche giorno fa, rispetto al blocco dei pagamenti delle fatture di energia e gas dal 1° maggio 2023, c'è da considerare un aggiornamento importante e non piacevole.
CHIARIMENTO IMPORTANTE SULLA DELIBERA
la delibera 216-23 del 19 maggio 2023, ARERA stabilivaal punto 2 che:
• che gli operatori siano tenuti ad applicare quanto disposto dal precedente punto 1 dalla data di entrata in vigore dei provvedimenti delle autorità competenti per l’identificazione dei Comuni danneggiati dagli eventi meteorologici del 1 maggio 2023 e successivi.
Sentiti diversi operatori che opreano in zona, mi confermano che le fatture emesse nel mese di maggio con pagamento diretto in banca, deve essere il cliente che blocca il pagamento, perché non avviene in automatico.
Questo si applica ovviamente solo ed unicamente per i comuni alluvionati e non altri.
Ricapitolando
1. deve essere emesso e aggiornato l'elenco dei comuni da parte dell'autorità competente.
2. deve essere l'utente finale a bloccare il pagamento in banca.
Un cordiale saluto a tutti

Leggi tutto...
Imposta di soggiorno - dichiarazione telematica  da presentare entro il 30 giugno per l’anno di imposta 2022.
26/05/2023

Imposta di soggiorno - dichiarazione telematica da presentare entro il 30 giugno per l’anno di imposta 2022.

La dichiarazione è da presentare entro il 30 giugno per l’anno di imposta 2022.
Devono presentare la dichiarazione i gestori delle strutture ricettive sia alberghiere che extralberghiere (campeggi, case vacanza, b&b, affittacamere, case per ferie… , compresi i titolari di case e appartamenti ad uso turistico, agenzie immobiliari che operano nel campo del turismo, che hanno in gestione a qualsiasi titolo case o appartamenti per la locazione a turisti.
Per presentare tale dichiarazione occorre accedere sito web dell’Agenzia delle Entrate ove è disponibile il servizio per la predisposizione e l’invio interattivo della DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO relativa all’anno 2022 (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/area-riservata).
Per accedere occorre essere in possesso dello SPID o della CNS l’utente, una volta entrato nella sezione personale deve accedere all’area “Servizi” e cliccare sulla voce “dichiarazioni”
Per facilitare la compilazione, all’interno della propria posizione sul portale di gestione dell’Imposta di Soggiorno del Comune di Cervia, nella parte superiore della sezione DICHIARAZIONI, troverete il link Dichiaraz. annuale 30 giugno che restituisce i dati dichiarati e versati dalla struttura ricettiva nel 2022 aggregati per trimestre, così come richiesti nel modello del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ascom eventualmente mette a disposizione il servizio di trasmissione della dichiarazione al costo di 50,00 €, chi fosse interessato dovrà invierci entro il 15 giugno 2022 i dati aggregati per trimestre disponibili nella propria posizione sul portale di gestione dell’Imposta di Soggiorno del Comune di Cervia.
ATTENZIONE l'omessa o infedele presentazione della dichiarazione comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma dal 100 al 200 per cento dell'importo dovuto.
Per ulteriori informazioni contattare Lorenzo Matteini l.matteini@ascomcervia.it 0544913919 o Carlo Pollarini c.pollarini@ascomcervia.it 0544913935.
Inviamo in allegato alcune istruzioni che possono essere di aiuto nella compilazione della pratica.
Distinti Saluti

Leggi tutto...
Maltempo e Campagna promozionale turistica
22/05/2023

Maltempo e Campagna promozionale turistica

Gentilissimi, come noto nel mondo (al G7 il Primo Ministro Giapponese ha citato la nostra Regione portando solidarietà e vicinanza) la regione Emilia Romagna sta subendo ingenti danni provocati da alluvioni imprevedibili ed eccezionali. Non nascondiamo che in questo momento, alle porte della stagione turistica, siamo tutti in difficoltà.
Stiamo rimettendo tutto a posto, chiudendo argini, ripristinando collegamenti, svuotando cantine e pulendo le strade. Gli operatori turistici e migliaia di volontari da tutte le Regioni stanno aiutando per rimetterci in piedi, e non saremo mai abbastanza grati per il loro aiuto.
In pochi giorni, tempo permettendo, la costa Romagnola - e Cervia per prima, solo parzialmente interessata dei fenomeni estremi che hanno colpito altre parti della Regione - sarà quella che conoscete ed amate, pronta ad accogliere con la consueta ospitalità.
Questo è il messaggio che la città di Cervia e tutti gli operatori devono ora trasmettere per far passare in secondo piano le immagini del disastro: preparatevi perché appena spunterà nuovamente il sole dobbiamo comunicare il ritorno alla normalità, dobbiamo diffondere le previsioni meteo che riportano le proiezioni tipiche dell’inizio estate, dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti possibili (newsletter, Facebook, Instagram e tutto quello di cui disponiamo) per diffondere un messaggio di normalità.
In allegato vi inviamo un testo che vuole essere da spunto per una eventuale newsletter ai vostri contatti.
Nel frattempo siamo in contatto con la regione e con Apt Emilia Romagna per l’avvio di una campagna di comunicazione importante da avviare non appena l’emergenza sarà finita.
Sperando di fare cosa gradita
Distinti Saluti

Leggi tutto...