Nuove modalità di invio per PS e ISTAT

  • 04/03/2012

Approssimandosi l’inizio della stagione estiva, riteniamo utile ricordarvi due adempimenti obbligatori che nel 2012 vedranno un cambiamento radicale rispetto al passato:

 

1) NOTIFICA DEI CLIENTI ALLOGGIATI ALLA QUESTURA

La notifica dei clienti cambia radicalmente e le vecchie schedine di notifica non servono e non valgono più. Non ci sarà più il servizio di raccolta. Le procedure previste dalla nuova normativa (legge 2014/2011) prevedono esclusivamente il servizio di invio on line dei dati alloggiati.

 

Per accedere al servizio è necessario accreditarsi al portale della Polizia di Stato:

https://alloggiatiweb.poliziadistato.it richiedendo l’apposita password con il modulo fornito in allegato o scaricabile dal sito http://questure.poliziadistato.it/Ravenna/articolo-6-435-33603-1.htm

Il modulo, dovrà poi essere rinviato compilato tramite mail alla Questura di Ravenna con gli allegati richiesti: fotocopia licenza di esercizio ricettivo/alberghiero e fotocopia del documento d’identità del titolare della licenza. I browser abilitati coi quali accedere al servizio sono solo Internet Explorer e Firefox; il certificato di attivazione ha una validità biennale e la password è personalizzabile.

La compilazione avviene mediante una procedura abbastanza semplice, vi è anche la possibilità di interfacciarsi con molti gestionali in uso negli alberghi (è necessario chiedere al fornitore le delucidazioni del caso). I dati vanno comunicati come in passato, entro 24 ore dall’arrivo del cliente.

 

Nel caso in cui vi sia un’avaria, una rottura o una mancanza di linea internet, i dati dei clienti possono essere riportati in una scheda e inviati via fax (0544-294628) alla stessa QUESTURA DI RAVENNA. Solo in caso di comprovata avaria dei sistemi telematici potrà essere inviato il fax, la Questura effettuerà dei controlli se la modalità fax viene utilizzata senza effettiva necessità. E’ importante che per ogni invio giornaliero venga scaricata la ricevuta dell’invio dati alloggiati, la stessa va conservata presso la struttura in formato cartaceo o in formato elettronico.

 

Per maggiori informazioni potete visitare il sito:

sito http://questure.poliziadistato.it/Ravenna/articolo-6-435-33603-1.htm

 

 

IMPORTANTE

Alla data di oggi manca ancora il decreto legislativo che deve attuare la legge sopra richiamata, in questa fase di transizione, coloro che non si sono iscritti al portale https://alloggiatiweb.poliziadistato.it lo devono fare al più presto.

Gli imprenditori turistici che non si sono ancora iscritti devono inviare i dati dei clienti alloggiati utilizzando la vecchia schedina di P.S in formato PDF oppure un elenco dei dati contenuti nella schedina alla QUESTURA DI RAVENNA all’indirizzo di posta elettronica questura.cot.ra@poliziadistato.it

Non appena sarà pubblicato il decreto legislativo vi informeremo con qualche particolare in più.

 

 

2) NOTIFICA DEI CLIENTI ALLOGGIATI AI FINI DELLA RILEVAZIONE ISTAT

Dal 1° gennaio 2012 l’ISTAT, e di conseguenza la Provincia, hanno modificato la modulistica per rilevare i propri ospiti alloggiati; in questo caso abbiamo due procedure alternative, ma in ogni caso non ci sarà più il servizio di raccolta:

 

a) nel caso si voglia optare per l’invio telematico dei moduli, occorre utilizzare un foglio file excell, che vi abbiamo già inviato, dove giornalmente va riportata la situazione degli ospiti: arrivati, partiti, provenienti da, ecc.; in questo caso, con l’inserimento dei dati in automatico, il foglio elettronico calcola i totali. Al termine del mese i dati vanno inviati all’ufficio statistiche gestito da Cervia Turismo alla mail: m.marzelli@cerviaturismo.it all’attenzione di Maurizio Marzelli – tel. 0544/987945 – cell. 348 4548648.

 

b) nel caso si voglia optare per la compilazione a mano su moduli (che vi abbiamo già inviato), occorre utilizzare due moduli: uno giornaliero (da consegnare giornalmente se ci sono arrivi e partenze) e uno riepilogativo mensile (da consegnare a fine mese). Sarà sufficiente stamparli nel numero di copie desiderato, compilarli a mano e quindi consegnarli fisicamente al punto di raccolta presso l’ex I.A.T. di Milano Marittima in Viale Matteotti (all’altezza del villaggio Pineta Camping), oppure scansionarli in formato pdf ed inviarli tramite mail all'indirizzo: m.marzelli@cerviaturismo.it.

Per maggiori dettagli sulle nuove modalità di invio del modelli ISTAT, rimandiamo alla circolare specifica: http://www.federalberghicervia.it/notizia/modifiche-nella-comunicazione-dati-per-la-statistica-turistica-istat.html  

 

Vi comunichiamo che questa estate non saranno collocate davanti agli uffici I.A.T le cassette per la raccolta dei modelli Istat e delle schedine di P.S. in quanto con le nuove normative attualmente in vigore, la trasmissione delle stesse deve avvenire principalmente in modo telematico.

Per entrambe le novità, nel caso ci fossero dubbi o fossero necessari dei chiarimenti, vi preghiamo di contattare  Patrizia Pazzaglia – tel. 0544 913916, mail: p.pazzaglia@ascomcervia.it

Torna indietro

Articoli correlati