
Comunicato stampa
- 07/07/2018
COMUNICATO STAMPA
“CERVIA, LA SPIAGGIA AMA IL LIBRO”
torna per la 26° edizione con un ricco calendario dedicato alla
Riviera dello Sport
Incontri con gli autori dal 17 luglio al 14 agosto 2018
Salotto letterario dedicato a Giovannino Guareschi
Ferragosto con gli autori il 15 agosto 2018
La rassegna parte alla grande con Maurizio De Giovanni nella serata di
martedì 17 luglio
Ventinove giorni di appuntamenti sullo sfondo del mare e del sole, ventiquattro incontri, ventisette autori e tanti giornalisti coinvolti a intervistare i protagonisti.
Partecipano: Maurizio De Giovanni, Massimo Moratti, Fabio Genovesi, Chiara Francini, Stefano Tura, Italo Cucci, Valeria Benatti, Marino Bartoletti, Matteo Bussola, Luca Beatrice, Eliana Liotta, Silvia Truzzi, Chiara Moscardelli, Roberto Manzo, Giancarlo Mazzuca, Davide Giacalone, Roberto Olivi, Salvatore Giannella, Egidio Bandini, Graziano Pozzetto, Riccardo Tessarini, Massimo Previato, Stefano Girotti Zirotti, Annalisa Calandrini, Chiara Albertini, Leonardo Tancini, Marco Quaroni Pinchetti,
La rassegna letteraria organizzata dell’Associazione Culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro” - con la collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia e con il patrocinio e il contributo del Comune di Cervia - è un appuntamento immancabile per molti turisti e cittadini grazie ai quali, ogni anno, cresce la sua rilevanza nazionale - essendo oramai divenuta punto di riferimento culturale dell’estate.
Torna l’evento unico in Italia che ha contribuito all'immagine e alla visibilità di Cervia, “Ferragosto con gli autori”, il 15 agosto alle ore 11.00 lo sbarco degli scrittori da imbarcazioni storiche e il grande talk show di ferragosto con importanti personaggi del mondo delle letteratura, del giornalismo e dello spettacolo.
Quest’anno sarà ricordato l’inventore della manifestazione Terenzio Medri, recentemente scomparso. A lui è dedicata la 26° edizione della manifestazione letteraria nata nel 1993 da una sua idea, per portare al mare, sulla spiaggia in diversi luoghi di Cervia la cultura e l’amore per i libri, diffondendo la lettura e il suo legame con il turismo culturale.
La rassegna è uno straordinario contenitore letterario dove il testo scritto diventa libro parlato, incrociando pensieri ed emozioni, ventinove giorni di appuntamenti sullo sfondo del mare e del sole, ventiquattro incontri, ventisette autori e tanti giornalisti coinvolti a
intervistare i protagonisti. Quattro salotti culturali arricchiscono il programma quale momento di riflessione e di svago, su temi comuni a tutto il pubblico.
Come accade in ogni evento importante, si rinnova ogni anno il sodalizio con le piazze, i luoghi pubblici e le strutture alberghiere che diventeranno palcoscenico e testimoni di incontro tra cultura e turismo, fondamentale del tessuto economico di Cervia e di cui la città è diventata un esempio di successo.
Si parlerà di romanzi, saggistica, attualità, thriller, filosofia, storia, musica, sport e benessere. Ma anche di gastronomia e tradizioni della Romagna. In calendario, due salotti speciali dedicati a Giovannino Guareschi e a Giovanni Falcone. Ad arricchire il programma, due salotti per gli amanti dello sport con l’Inter e la Juventus protagoniste.
Vi comunichiamo i nomi del parterre degli autori del panorama letterario
e giornalistico che hanno deciso di essere presenti per questa edizione.
PROGRAMMA
La 26° edizione di “Cervia, la spiaggia ama il libro” si apre con lo scrittore Maurizio De Giovanni. Martedì 17 luglio (ore 21.30 V.le Ravenna – Milano Marittima) il giallista amato dal grande pubblico per le avventure del commissario Ricciardi e dell‘Ispettore Lojacono, inaugura la rassegna con il suo libro Il Purgatorio dell‘angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi– ed. Einaudi.
Pomeriggio con due giovani autrici mercoledì 18 luglio: alle ore 17.00 la giovane cervese Chiara Albertini presenta Nel cuore di una donna – ed. Streetlib; un viaggio all’interno delle emozioni che popolano il cuore della protagonista Susan. A seguire alle ore 18.00 la penna del Il Fatto Quotidiano Silvia Truzzi con Fai piano quando torni – ed. Longanesi, un romanzo pieno di grazia che racconta, con tono ironico e sorprendentemente leggero, il dolore della perdita e la fatica della rinascita. Entrambi gli incontri si svolgeranno presso il Bagno Balmor n. 156 - Lungomare G. Deledda, Cervia.
Cervia la spiaggia ama il libro è sensibile al tema della violenza di genere e per il terzo anno consecutivo organizza un incontro con un’autrice per la presentazione di un libro dedicato al mondo femminile. Giovedì 19 luglio (ore 21.30 V.le Ravenna – Milano Marittima) la scrittrice e voce radiofonica di RTL 102.5 Valeria Benatti racconta il suo toccante libro finalista al Premio Selezione Bancarella 2017 Gocce di Veleno – ed. Giunti. L’incontro è organizzato in collaborazione con Linea Rosa Ravenna e l’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Cervia.
Si puo’ allungare la giovinezza? E invertire il processo di invecchiamento ? Ce lo svelerà venerdì 20 luglio (ore 21.30 V.le Ravenna – Milano Marittima) la giornalista, scrittrice e comunicatrice scientifica italiana Eliana Liotta. La vincitrice dell’ultima edizione del Premiolino (il più antico premio giornalistico italiano) ne parla a Milano Marittima con L’ età non è uguale per tutti – ed. La Nave di Teseo. Il tema del libro è stato affrontato dall’autrice in collaborazione con i medici e i ricercatori dell’ospedale universitario Humanitas, punto di riferimento mondiale per gli studi su infiammazione e sistema immunitario.
Un caso ancora pieno di misteri quello della morte di Marco Pantani. Domenica 22 luglio sarà Roberto Manzo, l’ultimo legale che ha assistito “Il Pirata”, a svelare alcuni retroscena
della vicenda giudiziaria e umana di Pantani contenuti nel volume Chi ha ucciso Marco Pantani – ed. Mondadori (ore 21.30 Piazzale Pascoli – Ascione – Viale Roma a Cerva).
Un approfondimento su comunicazione e marketing è in programma per la serata di lunedì 23 luglio (ore 21.30 V.le Ravenna – Milano Marittima). Roberto Olivi, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di BMW Italia S.p.A. dal 2014 spiega l’importanza della carta nell’era digitale con La comunicazione è un posto dove ci piove dentro. Perché i libri salveranno il marketing. Prefazione di Lorenzo Jovanotti – ed. La Nave di Teseo.
Amore, colonne sonore e arte sono gli ingredienti al centro della serata con Luca Beatrice. Martedì 24 luglio il critico d’arte, docente dell’Accademia Albertina di Torino e presidente del Circolo dei lettori di Torino ci racconta il suo libro Canzoni d’amore – ed. Mondadori (ore 21.30 V.le Ravenna – Milano Marittima).
Cervia, la spiaggia ama il libro celebra lo sport. Mercoledì 25 luglio è in programma il primo Salotto letterario dedicato all’Inter. Saranno presenti il celebre giornalista e scrittore Italo Cucci e il Presidente onorario dell’Inter Massimo Moratti per presentare il volume Moratti Inter Album di Famiglia – ed. Bertani & C. L’evento si svolgerà alle ore 21.30 a Cervia P.le Maffei antistante la Torre San Michele.
Cibi e sapori della Romagna nel pomeriggio di giovedì 26 luglio alle ore 18.00 a Pinarella presso il Bagno Green Beach Bamby n. 93 in Viale Italia Graziano Pozzetto. Il giornalista, scrittore e gastronomo insignito dalla Giuria del Premio Bancarella Cucina del Premio Baldassarre Molossi 2011 alla carriera presenta Enciclopedia enogastronomica della Romagna -Volume 1 – ed. Il Ponte Vecchio.
Venerdì 27 luglio Chiara Francini si presenta al pubblico nella veste di scrittrice con Mia madre non lo deve sapere – ed. Rizzoli. Attrice e conduttrice, nota al grande pubblico per aver condotto l’edizione 2016 di “Domenica In” al fianco di Pippo Baudo, con questo romanzo ha confermato anche il suo talento narrativo (ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima).
Dal 28 al 31 luglio tornano gli incontri di “Filosofia sotto le stelle” a cura dell’Associazione Agenda Filosofica in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cervia dopo l’anteprima del 13 luglio.
Spazio anche al thriller e al romanzo giallo. Lunedì 30 luglio. Il giornalista corrispondente RAI a Londra e scrittore Stefano Tura svela qualche indizio dell’ultimo agghiacciante capitolo della saga di Peter McBride A regola d’arte – ed. Piemme (ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima).
Un viaggio tra i personaggi piu’ rilevanti della storia mercoledì 1 agosto con il già direttore delle riviste l’Airone, l’Europeo e Genius. Salvatore Giannella, giornalista e scrittore, che attualmente collabora con Oggi e cura il blog Giannella Channel presenta In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo – ed. Minerva (ore 18.00 Bagno Pineta n. 120/120 bis – V.le Italia, Pinarella).
Un dono editoriale per tutti coloro che amano il cibo, la buona cucina e se stessi per sperimentare il giusto mix tra piacere della tavola e salute. Giovedì 2 agosto alle ore 18.00 presso Just Cafè (Lungomare G. Deledda n. 98, Cervia) la naturopata e Food Blogger Annalisa Calandrini presenta le sue ricette raccolte nel volume Amarsi cucinando sano. Le ricette romagnole della nonna rivisitate in chiave salutista – ed. Il Ponte Vecchio.
Quali sono stati nel corso della storia i rapporti tra le due grandi fedi monoteiste, che contano oggi quasi cinque miliardi di fedeli? Venerdì 3 agosto Giancarlo Mazzuca, editorialista e scrittore, già direttore di QN, Il Resto del Carlino e Il Giorno, Consigliere di Amministra
zione della RAI e Stefano Girotti Zirotti giornalista ha lavorato nelle redazioni de Il Resto del Carlino, Il Giornale e AdnKronos presentano il libro Noi Fratelli – ed. Mondadori per capire i rapporti tra cristianesimo e Islam spiegando il ruolo di Papa Francesco (ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima).
Si torna a parlare dei grandi eventi che hanno segnato per sempre l’Italia. Sabato 4 agosto, un Salotto letterario dedicato a Giovanni Falcone in occasione 26 anni dalla scomparsa. Il grande capitolo dedicato alla storia, avrà come protagonista il giudice Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia in un attentato il 23 maggio 1992. Riccardo Tessarini, attivo nell’associazionismo da quindici anni, ha ideato e curato il blog Il Cittadino. Stato di abbandono. Il racconto di Giuseppe Costanza: uomo di fiducia di Giovanni Falcone – ed. Minerva sarà il volume dal quale l’autore partirà per ripercorrere uno degli eventi più crudi degli ultimi decenni (ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima).
Un romanzo dai nomi buffi ma dal contenuto profondo, quello della giovane scrittrice di successo Chiara Moscardelli Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli - ed. Giunti. Una storia legata agli stereotipi che possono essere spezzati nell’epoca moderna portando la protagonista a vivere avventure rocambolesche L’autrice presenta il libro domenica 5 agosto alle ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima.
Una serata dedicata alla storia e alla tradizione cervese, di mare e impresa, al centro dell’incontro previsto martedì 7 agosto. Massimo Previato, giornalista e scrittore, presenta il suo ultimo volume Milano Marittima con Tonino e Canavin – ed. Raffaelli dedicato a due personaggi cervesi Antonio Batani ed Enzo Penso (ore 21.30 Milano Marittima, V.le Ravenna).
Torna lo sport d’eccellenza mercoledì 8 agosto (ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima)
con il secondo Salotto letterario, dedicato alla Juventus. Il profondo conoscitore della squadra che ha seguito dal vivo più di 400 partite della Juventus, Leonardo Tancini e il giornalista professionista, già redattore de “Il Giorno” di Milano e attuale redattore del “Giornale di Sondrio” Marco Quaroni Pinchetti presentano Ti seguirò ovunque giocherai – ed. Ultra Sport. Un gruppo di amici accomunati dall’inossidabile passione per la Juventus narrano le loro avventure e disavventure al seguito della Signora, delineando così un singolare e divertente racconto degli ultimi 35 anni di storia bianconera.
Si torna a parlare di romanzi con il Premio Strega Giovani 2015 Fabio Genovesi la sera di giovedì 9 agosto. Lo scrittore e sceneggiatore italiano presenta il suo ultimo romanzo Il mare dove non si tocca – ed. Mondadori. Il libro racconta il percorso di formazione rocambolesco e commovente di un bambino con la testa piena di domande e il cuore traboccante di storie (ore 21.30 Milano Marittima, V.le Ravenna).
Anche quest’anno Cervia celebra Walter Chiari con la 27° edizione de Il Sarchiapone in programma Sabato 11 agosto alle ore 21.00 in Piazza Garibaldi a Cervia. Una serata per rievocare il celebre comico e consegnare il premio Walter Chiari ai comici emergenti.
Domenica 12 agosto torna Marino Bartoletti uno dei piu’ apprezzati giornalisti sportivi italiani. Ha diretto la testata sportiva di Mediaset e della Rai. A Milano Marittima in V.le Ravenna alle ore 21.30 presenta Bar toletti 2. Così ho digerito facebook – ed. Minerva.
Autore amato dal grande pubblico, lunedì 13 agosto arriva a Cervia Matteo Bussola. Scrittore, fumettista, voce di Radio24 e firma di Robinson di Repubblica, presenta La vita fino a te – ed. Einaudi (ore 18.00 Just Cafè – Lungomare G. Deledda n. 98 – Cervia).
Si rinnova l’attesa Presentazione in Anteprima nazionale della mostra “Ottocento tra Hayez e Segantini” che la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì organizza presso i Musei
San Domenico di Forlì nel 2019 (Febbraio – Giugno). Intervengono: Roberto Pinza presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Gianfranco Brunelli direttore generale delle mostre ai Musei San Domenico. La serata si svolgerà lunedì 13 agosto alle 21.30 presso il Grand Hotel Gallia, P.le Torino n. 16, Milano Marittima.
In attesa dell’evento “Ferragosto con gli autori” torna il volto noto della televisione Davide Giacalone, ospite della manifestazione martedì 14 agosto. Lo scrittore, giornalista, saggista, opinionista di Libero, il Tempo Rtl 102.5 presenta Ricostituente. La potenza commerciale e l’impotenza istituzionale - ed Rubettino, un’analisi dei vari tentativi di modificare la Costituzione italiana (ore 21.30 V.le Ravenna, Milano Marittima).
OMAGGIO A GIOVANNINO GUARESCHI
In ricordo di uno degli scrittori più significativi e rappresentativi dello scorso secolo. Guareschi, inoltre, è ancora oggi l’autore più tradotto in tutto il mondo.
Sabato 21 luglio Salotto letterario dedicato Giovannino Guareschi. Egidio Bandini con Don Camillo. Un pastore con l’odore delle pecore - ed. Ancora. Interviene Camilla Annoni nipote di Giovannino Guareschi (ore 21.30 Piazzale Pascoli – Ascione – Viale Roma, Cervia).
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Club dei Ventitre’ in occasione dei 110 anni dalla nascita e dei 50 anni della scomparsa di Giovannino Guareschi avvenuta a Cervia. L'appuntamento rientra tra le iniziative di "Cervia ricorda Giovannino Guareschi" organizzate dal Comune di Cervia (www.comunecervia.it).
Tutti gli incontri con l’autore sono a ingresso gratuito. In caso di maltempo gli eventi si terranno presso Confcommercio Ascom Cervia in Via G. Di Vittorio n. 26.
Vi preghiamo di diffondere il programma.
Cervia, la spiaggia ama il libro è promossa dall’Associazione Culturale Cervia, la spiaggia ama il libro con il patrocinio del Comune di Cervia e si avvale della collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia, Camera di Commercio di Ravenna, Comune di Cervia, APT Servizi Emilia Romagna, Il Resto del Carlino-Quotidiano Nazionale, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Deco Industrie srl, Batani Select Hotels, Ponzi srl, Yoga, Paradiso Hotel Bovelacci, Bagnaresi Lara consulente finanziario private, Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.OP.,Hotel Gambrinus & Strand, Terme di Cervia, Cuore di Carta, Si Frutta, Libreria Mondadori di Cervia e Libreria Librolandia di Milano Marittima. La rassegna letteraria si avvale del patrocinio del Consiglio Nazionale Ordine dei giornalisti e del Centro per il libro e la lettura.
Organizzazione: Cervia, la spiaggia ama il libro
c/o Confcommercio Ascom Cervia Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia
tel. 0544 913913 - 335 8484657
www.cerviamailibro.it – info@cerviamailibro.it
seguiteci su facebook Cervia Ama il Libro