
Comunicato stampa
- 02/08/2017

Comunicato stampa
Cervia, la spiaggia ama il libro
Lo scrittore e marinaio SIMONE PEROTTI
presenta il suo ultimo romanzo“Rais”
Giovedì 3 agosto ore 21.30
Circolo Nautico Cervia - Via Leoncavallo, 9 - Milano Marittima
Fino al 15 agosto i migliori volti del panorama letterario e giornalistico nazionale si daranno il cambio per festeggiare la 25° edizione della manifestazione estiva dedicata ai libri più longeva d’Italia.
La rassegna letteraria è un appuntamento immancabile per molti turisti e cittadini grazie ai quali, ogni anno, cresce la sua rilevanza nazionale - essendo oramai divenuta punto di riferimento culturale dell’estate. Quest’anno si spegneranno le 25 candeline e per l’occasione il programma sarà ancora più ricco e speciale con 26 incontri da non perdere. La manifestazione è dedicata alla “Riviera dello Sport”.
SIMONE PEROTTI è scrittore, scultore, marinaio, blogger de Il Fatto Quotidiano e collabora con diversi giornali. Al grande pubblico è conosciuto per la pubblicazione del bestseller Adesso basta.” Cervia, la spiaggia ama il libro” organizza un incontro con l’autore giovedì 3 agosto alle 21.30 presso il Circolo Nautico Cervia - Via Leoncavallo, 9 - Milano Marittima per presentare il suo romanzo Rais - ed. Frassinelli.
Conduce il giornalista SALVATORE GIANNELLA
Rais è un romanzo psicologico, esistenziale, polifonico, una trama serrata, costellata di personaggi indimenticabili. Un racconto che affonda la lama nel mistero dell'animo umano, e che parla di noi, cioè delle donne e degli uomini che siamo quando amiamo, odiamo, fuggiamo, tentando di cambiare il nostro destino.
L’incontro è organizzato in collaborazione con Paradiso Hotel Bovelacci
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso Confcommercio Ascom Cervia in via G. Di Vittorio, 26.
Il libro: La leggenda di «Dragut». La vita del corsaro ottomano all'ombra di Colombo. Simone Perotti si lancia in una avvincente e certosina ricostruzione storica piena di suggestione.
Anatolia, ultimi anni del '400. Il piccolo Dragut viene rapito insieme all'amico del cuore, Keithab, ed entrambi vengono avviati alla carriera delle armi. Ma la scuola dei giannizzeri di Alessandria, collegio militare d'élite, è dura e crudele, come spietati sono i rapporti tra i piccoli, tutti sottratti alle loro famiglie e costretti a un addestramento massacrante. Angherie, violenze e disciplina hanno effetti molto diversi su Dragut e Keithab. Tra indomabile senso di libertà e cinico opportunismo, nonostante la fratellanza profonda, la vita li dividerà. Come ha separato dal proprio destino la protagonista femminile di questa storia, la bellissima e misteriosa Bora, rapita dai pirati, venduta a un mercante, reclusa su un'isola solitaria dove transita, tuttavia, la storia dell'epoca: il '500 delle navigazioni, dei marinai valorosi, dei cavalieri di Malta, dei pirati, delle spie. Tutti coinvolti nel mistero della mappa di Piri Rais, una carta che disegna il mondo intero e ha il potere di svelare i retroscena delle scoperte di Cristoforo Colombo. Segreti che rischiano di cambiare il corso della storia, e che qualcuno farà di tutto perché restino occulti.
Un romanzo psicologico, esistenziale, polifonico, una trama serrata, costellata di personaggi indimenticabili. Un racconto che affonda la lama nel mistero dell'animo umano, e che parla di noi, cioè delle donne e degli uomini che siamo quando amiamo, odiamo, fuggiamo, tentando di cambiare il nostro destino.
L’autore: Simone Perotti (1965) scrittore, scultore e marinaio. Ha pubblicato dodici tra saggi e romanzi, scritto e diretto un programma televisivo per RAI5, Un’altra Vita, e ideato Progetto Mediterranea, spedizione culturale e scientifica a vela per tutto il Mediterraneo e il Mar Nero.
Ha esordito come romanziere con Zenzero e Nuvole, nel 1995. Con il bestseller Adesso Basta – lasciare il lavoro e cambiare vita (Chiarelettere, 2009) e Avanti tutta – Manifesto per una rivolta individuale (Chiarelettere, 2011), ha dissepolto l’insoddisfazione di due generazioni verso le costrizioni e la follia del nostro sistema di vita e di lavoro, mentre con il romanzo Un uomo temporaneo (Frassinelli, 2015) disegna l’azione anarchica, imprevedibile e visionaria di un uomo che rompe la propria condizione di sudditanza lavorativa e sociale. A ogni romanzo si spinge in uno spazio nuovo, conducendo i lettori tra generi letterari e tecniche narrative, dal saggio al racconto, dal romanzo psicologico a quello sociale. Fino al massimalismo narrativo e alla nuova epica del suo ultimo Rais. Ad ottobre 2017 è in previsione l’uscita del suo nuovo libro, saggio geosofico, per Bompiani: Atlante delle isole del Mediterraneo. Per i suoi articoli e reportage di viaggio ha vinto, nel 2016, il “Premio Montale Fuori di Casa – Sezione Mediterrano”.
Collabora con giornali e riviste, è un blogger del Fatto Quotidiano e ha raccolto un’ampia community intorno al suo sito www.simoneperotti.com e www.progettomediterranea.com.
Cervia, la spiaggia ama il libro è promossa dall’Associazione Culturale Cervia, la spiaggia ama il libro con il patrocinio del Comune di Cervia e si avvale della collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia, Camera di Commercio di Ravenna, Comune di Cervia, APT Servizi Emilia Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Cassa di Risparmio di Ravenna, Il Resto del Carlino-Quotidiano Nazionale, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Deco Industrie srl, Generali Italia spa agenzia di Cesenatico - Ufficio di Cervia, Dolomiti Energia spa, Rewind - Al tuo fianco, Batani Select Hotels, Ponzi srl, Paradiso Hotel Bovelacci, Cuore di Carta, Hotel Gambrinus & Strand, Hotel Solemare - Mimaclubhotel, Terme di Cervia, Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Si Frutta, Circolo Nautico Cervia, Libreria Mondadori di Cervia. Libreria Librolandia di Milano Marittima, Consiglio Nazionale Ordine dei giornalisti, Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna. Sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura.
Organizzazione: Cervia, la spiaggia ama il libro
c/o Confcommercio Ascom Cervia Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia
tel. 0544 913913 - 335 8484657
www.cerviamailibro.it – info@cerviamailibro.it
seguiteci su facebook Cervia Ama il Libro