Cervia, la spiaggia ama il libro

  • 14/08/2015

 

Cervia, la spiaggia ama il libro

 

Gran finale a Ferragosto con lo “Sbarco degli autori” e l'iniziativa “Un libro in ogni stanza”

Alle ore 11.00 sulla spiaggia di fronte al Grand Hotel di Cervi a

 

Folco Quilici, Arrigo Sacchi, Luca Bianchini, Maria Pia Timo (Vanda la carrellista), Alberto Mazzuca, Salvatore Giannella questi gli autori del talk show di Ferragosto

 

Con “Un libro in ogni stanza” in omaggio 12.000 copie del libro “Tobruk 1940. Dubbi e verità sulla fine di Italo Balbo” di Folco Quilici

 

La mattina di ferragosto a partire dalle ore 10.30 sulla spiaggia di fronte al Grand Hotel di Cervia andrà in scena “Ferragosto con gli autori” il talk show che conclude la 23° edizione di Cervia, la spiaggia ama il libro.

Sara Dall'Olio, Basterd Jazz e Piero Focaccia alle ore 11.00 saluteranno lo sbarco degli autori, provenienti dal mare sulle antiche imbarcazioni da pesca cervesi. Piero Focaccia darà il saluto di benvenuto agli autori di ferragosto con la canzone “Stessa spiaggia stesso mare” grande successo degli anni 60.

Tre imbarcazioni storiche cervesi trasporteranno gli autori dal Circolo Nautico di Cervia alla spiaggia di fronte al Grand Hotel di Cervia per lo sbarco di ferragosto:

Tre fratelli” di proprietà del Circolo Nautico di Cervia (un lancione del 1968)

Caporale” di proprietà di Modanesi Angelo (un cutter del 1956)

Mario Lanza” di proprietà della famiglia Puzzarini (un cutter del 1958)

Lo sbarco degli autori è organizzato con la collaborazione del Circolo Nautico di Cervia, della Coop.va Bagnini, della Pubblica Assistenza e della Capitaneria di Porto in coordinamento con il Comune di Cervia e con le forze dell'ordine.

I sei autori prescelti dall'Associazione Cervia, la spiaggia ama il libro per il “salotto letterario”, che si svolgerà sul palco allestito sull'arenile, sono Folco Quilici con “Relitti e tesori. Avventure e misteri nei mari del mondo” ed. Mondadori, Arrigo Sacchi con “Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti” ed. Mondadori, Luca Bianchini con “ Dimmi che credi al destino” ed. Mondadori, Maria Pia Timo (Vanda la carrellista) con “La vespa Teresa. Ricette e storie di donne di Romagna” ed. LT, Alberto Mazzuca con “Mussolini e Nenni. Amici nemici” ed. Minerva e Salvatore Giannella con “Milano 50. La nuovissima guida 2015/2016. I 350 locali imperdibili della città” ed. Book Time. Intervistati dalla giornalista Francesca Cantiani, gli autori presenteranno i loro libri e si intratterranno, a fine mattina, con il pubblico dei vacanzieri per firmare i loro libri e rispondere alle domande. Insieme con gli autori sarà presente come ospite d'onore Beppe Boni, vice direttore de Il Resto del Carlino.

 

Un libro in ogni stanza

Gli ospiti degli hotel cervesi riceveranno in albergo il dono di un volume, stampato appositamente per l’occasione. E’ questa l’iniziativa “Un libro in ogni stanza” che accompagna la manifestazione fin dai suoi esordi nel 1993 (sono oltre 330 mila i libri donati in ventritre anni). Il libro scelto per il 2015, che sara’ distribuito in 12.000 copie, e’ “Tobruk 1940. Dubbi e verita’ sulla fine di Italo Balbo” di FOLCO QUILICI, pubblicato da Poligrafici Editoriale, con il contributo della Fondazione Cassa dei Risparmio di Ravenna e in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Ravenna, Il Resto del Carlino, Confcommercio Ascom Cervia e Apt Servizi Emilia Romagna.

 

La cultura della solidarietà a Ferragosto

Cervia, la spiaggia ama il libro” abbina alla cultura la solidarieta’ e sostiene un’esperienza meritevole di essere conosciuta e valorizzata: sara’ presentato e promosso il libro “Incontrarsi e conoscersi: ecco il mondo di Carolina”, scritto da Carolina Raspanti, una ragazza affetta dalla sindrome di Down, che vive con coraggio e liberta’ la sua malattia. Il ricavato delle vendite del libro di Carolina sara’ devoluto alla Cooperativa sociale Lo Stelo di Cervia che si occupa di giovani con problemi di handicap. La Cooperativa con il suo laboratorio socio-occupazionale cura la stampa e la rilegatura dei libri. Grazie alla sua generosità, Carolina contribuisce anche allo sviluppo di progetti a favore di ragazzi diversamente abili.

 

Le tende da sole della Stamperia Pascucci e le ceramiche di Faenza

Sono in programma alcuni allestimenti artistici, come le mostra di tende da spiaggia della Stamperia Pascucci di Gambettola fondata nel 1826 (dal titolo “Fritto misto” su disegni di Tinin Mantegazza) e l'esposizione di ceramiche di Faenza.

E' da 14 anni che la storica Stamperia Pascucci realizza e espone a ferragosto le tende in riva al mare dall'alba al tramonto. Negli anni passati sono state esposte tende con disegni sia tradizionali sia di recente produzione in collaborazione con importanti artisti.

Quest'anno le tende che verranno esposte sono state realizzate assieme al maestro Tinin Mantegazza, autore con la moglie Velia anche del pupazzo Dodò e della fortunata trasmissione televisiva per ragazzi "L'albero azzurro". Le otto tende realizzate raccontano con colori e parole di pesci curiosi e bizzarri nati per stupire grandi e piccini.

 

Durante la festa omaggio ai turisti presenti, come augurio di Ferragosto, di pesche nettarine IGP di Romagna offerte da C.S.A. Cooperativa Centro Servizi per l’Agricoltura di Bagnacavallo e di Agrintesa di Confocooperative e di rose offerte dalla Cooperativa Rose e Fiori di Bagnacavallo di Confcooperative.

 

Cervia, la spiaggia ama il libro è promossa dall’Associazione Culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro”, ha il patrocinio della Provincia di Ravenna e del Comune di Cervia e si avvale della collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia, Camera di Commercio di Ravenna, Comune di Cervia, APT Servizi Emilia Romagna, Provincia di Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Cassa di Risparmio di Ravenna, Il Resto del Carlino-Quotidiano Nazionale, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Cuore di Carta, Ponzi, Banca Popolare di Cervia, Banco S. Geminiano e S. Prospero, Hotel Paradiso Bovelacci, Cab di Brisighella, Libreria Mondadori di Cervia. Libreria Librolandia di Milano Marittima e Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti.

 

Organizzazione: Cervia, la spiaggia ama il libro

c/o Confcommercio Ascom Cervia Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia tel. 0544 913913

335 8484657

www.cerviamailibro.itinfo@cerviamailibro.it

seguiteci su facebook Cervia Ama il Libro

Su Twitter (@cerviamailibro @AscomCervia  in lingua italiana e inglese, per presentare

Cervia, la Spiaggia ama il libro al pubblico italiano ed europeo  

Torna indietro

Articoli correlati