
CERVIA EVENTI
- 10/03/2011
Ascom Federalberghi interviene nel merito del dibattito sollevato sul ruolo di Cervia Turismo.
La funzione della società è prioritariamente la promozione turistica in Italia e all’estero. Per gli eventi serve un’apposita cabina di regia come Ascom Federalberghi ha più volte richiesto.
Ascom Federalberghi ritiene opportuno intervenire sulla questione della gestione telefonica dei punti IAT affidati a Cervia Turismo, sollevata dai consiglieri di opposizione in Consiglio Comunale, per la rilevanza che tale serviizo ha nella promozione turistica della località. Siamo convinti che i disservizi inerenti la mancata attivazione dei trasferimenti di chiamata nei tre punti di informazione estivi siano solo coincidenze casuali e confidiamo nell’immediata soluzione del problema. Tuttavia, riteniamo che il dibattito aperto sul ruolo di Cervia Turismo sia un interessante stimolo di discussione.
Cervia Turismo, infatti, ricopre un ruolo istituzionale di informazione ed assistenza, rivolto ai clienti della nostra localit,à che non può perdere. Abbinato a questo compito, c’è l’importante funzione di promozione e di rappresentanza della località, demandato dal comune, alle fiere e alle manifestazioni in Italia ed in Europa. In diverse occasioni Cervia Turismo ha assunto un ruolo attivo anche nella gestione di eventi: Cervia Turismo agendo a tutti gli effetti come il braccio operativo dell’amministrazione comunale nel settore turismo.
In questa vario programma di attività, riteniamo che il compito principale della società sia la promo-commercializzazione: non è sufficiente, infatti, assistere la clientela che si rivolge ai punti di informazione sul territorio, ma è indispensabile attrarre e acquisire nuovi clienti attivando tutti i canali disponibili.
Ovviamente, uno di questi canali è rappresentato dagli eventi organizzati a Cervia. Crediamo, però, che il ruolo di coordinare gli eventi non spetti a Cervia Turismo: sarebbe un ulteriore aggravio operativo che rischierebbe di compromettere il ruolo principale di promozione turistica.
Noi suggeriamo un’altra soluzione alla questione “ coordinamento eventi”: la creazione di una “cabina di regia”, che già in passato abbiamo più volte richiesto, con funzioni non solo di coordinamento ma anche di stimolo e valorizzazione degli eventi con finalità turistiche; una cabina che riunisca al proprio interno tutte le iniziative oggi gestite frammentariamente da diversi assessorati. Non abbiamo dubbi sulla necessità di un simile strumento che potrebbe produrre da subito significativi risultati in termini di efficacia degli eventi programmati.
Altra cosa è lo sviluppo di una comunicazione adeguata degli eventi stessi: essa spetta anche come attività complementare a Cervia Turismo, che potrebbe supportare con opportune campagne promozionali l’informazione puntuale e tempestiva agli operatori turistici. Lo scorso periodo natalizio ha documentato in modo inequivocabile le conseguenze negative, sia per il commercio sia per il turismo, dell’assenza di una progettazione lungimirante e di una regia autorevole. Auspichiamo che le prossime scadenze, a partire dal Centenario della fondazione di Milano Marittima, vengano affrontate secondo la proposta e il metodo da noi suggeriti. Ovviamente, anche con la collaborazione attiva di Cervia Turismo.