Avvio di stagione

  • 04/06/2020

Gent.mo,

è terminano il lungo ponte del 2 giugno durante il quale le prime strutture alberghiere hanno scelto di riaprire con fiducia e ottimismo.

Sono certo che altre difficoltà ci attenderanno nei prossimi mesi, ma le affronteremo insieme strada facendo. Dobbiamo restare uniti perché solo in questo modo potremo portare avanti le battaglie per la tutela della categoria ma, soprattutto, per salvaguardare il nostro turismo e la nostra località.

Una volta terminata l’emergenza sanitaria, lo scoramento che adesso può sopraffarci, sarà sostituito da nuovi slanci imprenditoriali, idee innovative e voglia di riprenderci il nostro ruolo di meta turistica internazionale.

 

Con la presente voglio cogliere l’occasione per ricordarti alcuni elementi importanti:

 

a) Da oggi, mercoledì 3 giugno, è ripresa la libera circolazione tra le regioni. Ciò significa che è previsto un aumento di prenotazioni e di hotel che riapriranno;

 

b) Rispettiamo le regole. Questo è l’unico modo per salvaguardare la salute e quindi delle nostre aziende. Siate scrupolosi e per ogni dubbio potere sempre contattare i nostri uffici Confcommercio Ascom Cervia Carlo Pollarini 0544/913935 o rivolgetevi alla ditta che cura la sicurezza della vostra azienda;

 

c) Attenzione ai prezzi: constatiamo prezzi in aumento in diversi settori, compreso il settore balneare. Chiediamo agli albergatori di non puntare a guerre al ribasso (come purtroppo abbiamo constatato su Booking già in questo weekend) perché significa diminuire la qualità di una intera località. Restiamo fedeli alla nostra offerta turistica e alle nostre ambizioni di città in grado di ospitare un target medio/alto;

 

d) L’Associazione sta continuando a portare avanti le battaglie a tutela della categoria: Federalberghi è stata ascoltata alla V Commissione della Camera alla quale è stato chiesto l'intervento del Governo: tra le priorità segnalate vi sono il contributo a fondo perduto per le imprese turistiche che hanno subito un calo di fatturato, l’integrazione salariale e gli incentivi per l’occupazione, tutele per le imprese in affitto, il potenziamento dell’esenzione IMU e altre richieste che è possibile leggere sul sito alla pagina https://federalberghicervia.it/news-alberghi-cervia-milano-marittima/notizia/decreto-rilancio-audizione-di-federalberghi.html

 

e) Per fronteggiare con una modalità operativa più snella stiamo attivando una lista broadcast WhatsApp dedicata agli albergatori associati. Tramite la lista saranno inviate circolari, comunicazioni generiche, informative, normative, regolamenti e tutte le informazioni che riterremo utili per la vostra attività. Per poter partecipare è necessario memorizzare nella propria rubrica il numero 3208440333   e inviare allo stesso numero un messaggio WhatsApp indicando NOME, COGNOME e STRUTTURA RICETTIVA.

 

f) News e circolari sono sempre pubblicate sul sito www.federalberghicervia.it mentre le sezioni rassegna stampa e ricerca lavoro sono accessibili tramite l’area riservata. Se non avete ancora la password richiedetela a rif. Lorenzo Matteini  0544/913919

 

Infine, voglio dimostrarti la vicinanza mia personale e di tutta l’Associazione in questo momento di ripartenza che, sono certo, sarà carico di coraggio e intraprendenza.

 

Torna indietro

Articoli correlati